Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Uffici Comunali
Polizia Amministrativa
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
La nascita del concetto e delle funzioni di polizia amministrativa deve essere individuato nel D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, in attuazione della legge-delega 22 luglio 1975, n. 382, con il quale si è provveduto ad effettuare un primo trasferimento di funzioni amministrative dallo Stato centrale alle Regioni e agli enti locali , processo che è poi proseguito con il D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 il quale ha trasferito altre analoghe funzioni alle amministrazioni comunali.
In particolare, il D.P.R. n. 616 del 1977 ha provveduto ad attribuire ai comuni una serie di funzioni di polizia amministrativa attraverso le disposizioni degli articoli 9 e degli articoli da 18 a 21 .
Ma che cosa deve intendersi per polizia amministrativa ?
La definizione di polizia amministrativa effettuata dall’ articolo 159 del D.L.vo 31 marzo 1998, n. 112 fa trasparire la volontà dell’ordinamento statale di conferire agli Enti locali, sul percorso di trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa operato dal PR 24 luglio 1977, n, 616, quei poteri autorizzativi e di controllo che sono compenetrati nell’attività generale del benessere istituzionale che deve essere garantito dagli enti locali alle comunità amministrate.
Le funzioni di polizia amministrativa disciplinate dal T.U.L.P.S. 18 giugno 1931, n. 773, e successive modificazioni, e dal relativo regolamento di esecuzione che, a far data dal 1° gennaio 1978, sono state attribuite alle competenze dei Comuni a seguito dell’art. 19 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 sono le seguenti :
1. il rilascio della licenza, ora numero di matricola, in materia di impianto ed esercizio di ascensori per il trasporto di persone o di materiali;
2. il rilascio della licenza per l’esercizio del mestiere di guida, interprete, corriere o portatore alpino e per l’insegnamento dello sci;
3. il rilascio della licenza temporanea di somministrazione, in occasione di fiere, mercati o altre riunioni straordinarie;
4. La concessione della licenza per rappresentazioni (teatrali o cinematografiche), accademie, feste da ballo, corse di cavalli, altri simili spettacoli o trattenimenti, per aperture di esercizio di circoli, scuole di ballo e sale pubbliche di audizione , di cui all’art. 68 ;
5. la licenza per pubblici trattenimenti , esposizioni di rarità, persone, animali, gabinetti ottici ed altri oggetti di curiosità o per dare audizioni all’aperto, spettacoli viaggianti di cui all’art. 69, compreso tombole, pesche o banchi di beneficenza ;
6. la licenza per alberghi, compresi quelli diurni, locande, pensioni, sale pubbliche per biliardi o per altri giochi leciti, stabilimenti di bagni, esercizi di rimessa di autoveicoli o di vetture simili, di cui all’art. 86 (all’art. 86 è stato aggiunto un nuovo comma dall’art. 37 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, relativo alla prescrizione della licenza per gli “apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettrici” da gioco);
7. la verifica di agibilità per teatri o luoghi di pubblico spettacolo, di cui all’art.80
8. la dichiarazione di commercio di cose antiche od usate di cui all’art. 126 (rimangono escluse le “cose usate prive di valore o di valore esiguo” art. 2, comma 1, lett. i ) del D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311).
Altre competenze sono state attribuite ai Comuni dal D.lgs n° 112/98 a partire dal 1° gennaio 2001 . precisamente:
1. il rilascio della licenza di vendita ambulante di strumenti da punta e da taglio di cui all’art 37 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con R.D. 18 giugno 1931, n. 773 e dall’art. 56 del regolamento di pubblica sicurezza, di cui al R.D. 6 maggio 1940, n. 635;
2. il rilascio delle licenze concernenti le agenzie d’affari nel settore delle esposizioni, mostre e fiere campionarie di cui all’art. 115 del predetto testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
3. il ricevimento della dichiarazione relativa all’esercizio dell’industria di affittacamere o appartamenti mobiliati o comunque relativa all’attività di dare alloggio per mercede, di cui all’articolo 108 del citato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (la competenza era attribuita alla autorità locale di pubblica sicurezza ed era stata trasferita ai Comuni. Attualmente i commi 1 e 2 dell’art. 108 sono stati abrogati dall’art. 6 lett. b), del D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311, per cui la disciplina di “dare alloggio per mercede” rimane attribuita, per ragioni turistiche, alle leggi regionali ) ;
4. il rilascio delle licenze concernenti le agenzie d’affari di cui all’art. 115 del richiamato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, ad esclusione di quelle relative all’attività di recupero , pubblici incanti, agenzie matrimoniali e pubbliche relazioni ;
5. il rilascio della licenza per l’esercizio del mestiere di fochino, previo accertamento della capacità tecnica dell’interessato da parte della Commissione tecnica provinciale per gli esplosivi, di cui all’art. 27 del D.P.R. 19 marzo 1956, n. 302;
6. il rilascio dell’autorizzazione per l’espletamento di gare con autoveicoli, motoveicoli o ciclomotori su strade ordinarie di interesse esclusivamente comunale ( comunque strade ricadenti nel territorio del comune; nel caso in cui la gara sia di interesse sovracomunale la competenza a rilasciare l’autorizzazione appartiene alla Provincia) di cui all’art. 68 del predetto testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e all’art. 9 del D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285 .
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
L’Ufficio Sport Comunale, sin dal 1973, promuove le attività e le iniziative sportive - sul territorio, presso le palestre scolastiche, la piscina e tre complessi calcistici comunali - incentivando la pratica dello sport di base per la tutela della salute e il miglioramento del benessere e della qualità della vita dei cittadini di ogni età.
L’Assessorato allo Sport promuove la diffusione della pratica sportiva e la sperimentazione delle diverse discipline sportive in orario didattico nelle scuole nichelinesi di ogni ordine e grado, con proposte educative realizzate da numerose Associazioni sportive, come i corsi di acquaticità e di nuoto in piscina, i corsi di atletica di base facenti parte del progetto “L’Atletica per Tutti” e le proposte sportive estive nell’ambito dell’iniziativa “Lo Sport non va in vacanza”.
Inoltre, organizza manifestazioni come la “Festa dello Sport” e la “Festa dei Campioni” e diffonde la conoscenza dei risultati sportivi e delle eccellenze sportive raggiunte dagli atleti nichelinesi e non che danno lustro alla Città di Nichelino, grazie all’impegno e alla professionalità delle Associazioni sportive.
Ogni anno l’Assessorato allo Sport promuove e supporta numerosi eventi sportivi a livello comunale e di rilievo regionale e nazionale. Alcuni esempi:
-
“Turin Marathon”, “Tutta Dritta” e "Turin Half Marathon" maratone e gare podistiche competitive a livello nazionale e internazionale;
-
“Corri a San Matteo” nell’ambito dei festeggiamenti patronali, una corsa podistica regionale di Km 10 per le categorie agonistiche e gare agonistico-promozionali all’interno del Parco Miraflores (Boschetto);
-
“Bike Revolution” nell'ambito dei festeggiamenti patronali, manifestazione ciclistica con prove di abilità che prevede un percorso di 7 km per tutti gli appassionati delle due ruote per le vie della Città;
-
“We Got Game -4 The Love Of The Game” torneo amatoriale a scopo benefico per il rispristino di un vero playground pubblico e gratuito adibito all'attività di basket. Il torneo ha lo scopo di diffondere il principio dello streetbasket che è proprio quello di recarsi su un campo libero e gratuito e giocare contro chiunque si incontri;
-
“Summer Fun Air” tornei amatoriali a scopo benefico di pallavolo, basket e calcetto per la raccolta fondi per le spese di soggiorno estivo per ragazzi con sindrome di down e loro coetanei. Un'importante occasione di crescita e reale integrazione;
-
“A che gioco giochiamo?” una giornata diversamente ludica a scopo benefico per la raccolta fondi a favore del progetto “Un parco giochi per Tutti” per i bambini affetti da malattie neuromuscolari;
-
“Street Starter” evento dedicato al mondo dell'Hip Hop e dell'urban dance, nell'ambito del Festival e Concorso Nazionale di Danza “Start Dance”;
-
“Master Class” manifestazione con alcuni Istruttori che si muovono a ritmo di Zumba Fitness allo scopo di coinvolgere molti atleti di qualsiasi associazione e anche non associati;
-
“Sport è vita” torneo di pallavolo amatoriale Senior misto;
-
“Dinamicamente Maxwell” gara di orienteering al Parco Miraflores per le classi della Scuola Secondaria di 2° Grado;
-
“Sprint Orienteering” gara regionale presso il parco Miraflores rivolta alla Categoria Agonisti (FISO) e Categoria Esordienti e Scuole;
-
Tornei di calcio organizzati nei vari impianti sportivi comunali quali “Memorial Rolle Andrea”,“Memorial Tripodi Francesco” e tanti altri tornei, gare di diverse discipline organizzati dalle associazioni e società sportive operanti sul territorio nelle varie palestre comunali (arti marziali, basket, pallavolo, calcio a5, ginnastica artistica, aerobica, hip hop ecc.).
Altre competenze dell’Ufficio Sport:
-
Promozione delle attività della piscina comunale di via Cernobyl,32 gestite dal concessionario S.C.S.D. Centro Nuoto Nichelino. Diffusione dell’informativa, raccolta ed esame delle domande per l’accesso gratuito a favore di alcune categorie (cosiddetta utenza privilegiata, quali le scuole in orario didattico, le persone residenti diversamente abili e con invalidità, i soggetti seguiti da ASL, CISA 12, comunità terapeutiche …)
-
Attivazione dei corsi di attività ludico-sportiva rivolti a ragazzi/e diversamente abili nell'ambito del progetto “Sportinsieme”
-
Attivazione del progetto "Nichelino è cardioprotetta": nel 2015 sono stati collocati sul territorio n.13 defibrillatori comunali (n. 3 all'aperto, n. 2 presso i complessi sportivi e n. 8 presso le palestre comunali). L'ufficio Sport insieme con la Tutela della Saluate si occupa della promozione, formazione all'utilizzo del defibrillatore e informazione alla cittadinanza, procedendo anche alla mappatura di tutti i defibrillatori (comunali e non) presenti negli impianti sportivi, nelle palestre scolastiche e private e ovunque sul territorio cittadino.
-
Concessione degli spazi per i corsi sportivi presso le palestre scolastiche comunali in orario extradidattico tenuti dalle Associazioni sportive e coordinamento dei calendari di utilizzo, controllo sul corretto utilizzo e sulla pulizia delle palestre, calcolo degli importi tariffari dovuti per l’utilizzo delle palestre
-
Definizione delle concessioni per l’affidamento in gestione della piscina comunale di via Cernobyl, 32 e dei complessi calcistici comunali “G. Scirea”, “G. Ferrini” e “Venere”, controllo del rispetto delle concessioni da parte dei gestori
-
Erogazione di contributi per le principali iniziative sportive, secondo i criteri di cui al vigente regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici
-
Dotazione di targhe, coppe, medaglie alle Associazioni sportive organizzatrici in occasione di alcuni eventi sportivi.
-
Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Sport – Centro Servizi Torre, Via del Pascolo 13/A - Nichelino – nei seguenti giorni e orari di ricevimento:
-
lunedì/mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
-
martedì/giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.45
In altri orari si riceve su appuntamento -tel. 011-6819276 - fax 011-6819274 –
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organigramma Area Tutela del Cittadino - Programmazione Finanziaria e Controllo delle Entrate
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
Area Tutela del Cittadino | Dirigente | Dr. Luigi Grasso | 011/6819532 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Servizio Polizia Locale | Dirigente | Comandante P.M. Luigi Grasso | 011/6819532 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Polizia Locale | Vice-Comandante | Polo Marco | 011/6819501 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Messi comunali |
011/6819502 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
||
Servizio Protezione Civile | ||||
Ufficio Protezione Civile | Responsabile | Lucia Auddino |
011/6819675 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Polizia Amministrativa |
||||
Servizio Attività Economiche |
||||
Commercio e SUAP |
Responsabile | gloria ghibaudo | 011/6819376 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Organigramma Area Tecnica
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
Settore | Ruolo | Nome e Cognome | Telefono | |
Area Tecnica | Dirigente | Giovanni Franchino |
011/6819680 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Segreteria Staff | ||||
Servizio Ambiente e Mobilità | Enza Russo/Alessandro Melis |
011/6819519 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Servizio Edilizia Scolastica |
Responsabile P.O. | Beatrice Massari |
011/6819579 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Servizio Gestione fabbricati e Territorio | Responsabile P.O. | Domenico Prestia | 011/6819669 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Servizio Infrastrutture del territorio |
Responsabile P.O. | Vito Giordano | 011/6819569 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Servizio Urbanistica ed Edilizia | Responsabile | Nicola Balice | 011/6819575 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Urbanistica | Responsabile | Maurizio Poeta | 011/6819647 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Vigilanza Edilizia | Responsabile | Paolo Boni | 011/6819574 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Organigramma Area Finanziaria
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
Organigramma Area Staff
- Dettagli
- Categoria: Uffici Comunali
Settore | Ruolo | Nome e Cognome | Telefono | |
Area Staff | Segretario Generale | Dr. Gianfranco Cotugno |
011/6819652 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Staff Segretario Generale - anticorruzione | Milena Caruso | 011/6819275 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Servizio Programmazione - Controllo di Gestione | Responsabile | Isabella Albertin | 011/6819614 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Formazione e Relazioni Sindacali | Antonella Conte Francesco Todini | 011/6819512 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Segreteria Sindaco e Assessori | Responsabile | Marina Saglietti | 011/6819650 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio Segreteria Sindaco e Assessori | Elda Bersano | 011/6819653 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Servizio Avvocatura e contratti |
Responsabile PO |
Giuseppe Michieletto |
011/6819263 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ufficio contratti | Responsabile | Sabrina carpi |
011/6819544 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Organigramma Generale
Segretario Generale - Dr. Gianfranco Cotugno |
||
Area | Servizio | Dirigente |
Area Staff | Dr. Gianfranco Cotugno |
|
Ufficio Segreteria Direttore Generale - Anticorruzione | ||
Servizio Programmazione | ||
Servizio Segreteria ed Assessori | ||
Servizio Segreteria Organi Istituzionali | ||
Servizio Contratti |
||
Area Amministrativa | Dr. Mario Costantino | |
Servizio Demografici | ||
Servizio Ced - Statistica | ||
Servizio Comunicazione - Stampa | ||
Servizi generari | ||
Servizio Segreteria Organi Istituzionali | ||
Servizio Protocollo - Archivio - Centralino - Fattorini | ||
Area Tutela del Cittadino | Dr. Luigi Grasso | |
Servizio Polizia Locale | ||
Servizio Protezione Civile | ||
Servizio Attività Economiche | ||
Servizio Gestione Risorse Umane | ||
Area Tecnica | Dr. Giovanni Carlo Franchino | |
Servizio Staff | ||
Servizio Nuove opere | ||
Servizio Gestione Fabbricati | ||
Servizio Gestione Territorio | ||
Servizio Urbanistica - Edilizia | ||
Servizio Ambiente - Mobilità | ||
Area Servizi alla Persona | Dr. Giovanni Carlo Franchino | |
Servizio Scuola - Asili Nido - Mensa | ||
Servizio Informagiovani - Cultura - Teatro - | ||
Biblioteca | ||
Servizio Sport - Turismo - Gemellaggi | ||
Servizio Politiche Sociali - Casa - Lavoro | ||
Area finanziaria |
Dr. Mario Costantino | |
Servizio Farmacia |
||
Servizio Tributi | ||
Servizio Patrimonio e Catasto | ||
Ufficio Economato | ||
Dr. Gianfranco Cotugno | ||
Servizio Bilancio -Contabilità |