Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Ludoteca "La Bottega dei Sogni"
Spazio bambini “aranciolimonemandarino!"
Per informazioni:
indirizzo: Via Turati 4/8, 10042 Nichelino TO
recapiti telefonici: 011 6275666 - 335 1649082
whatsapp: 335 1649082
pagina facebook: LA BOTTEGA DEI SOGNI
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UN PO' DI STORIA...
E’ un servizio presente sul territorio di Nichelino dal 1994 e si rivolge a bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 14 anni come spazio di aggregazione con presupposti educativi, civici e laici.
La caratteristica principale di tutte le attività è la promozione del gioco, inteso come diritto fondamentale e imprescindibile per la crescita, la maturazione e la socializzazione di bambini e ragazzi.
La "Bottega dei Sogni" si offre come:
• servizio educativo;
• luogo di promozione della cultura ludica;
• spazio di socializzazione dove crescere insieme;
• luogo in cui fare esperienze di laboratorio;
• tempo privilegiato nel rapporto tra bambini e tra adulto e bambino;
• ambiente pensato per i piccoli ma che diventa anche momento di socialità e confronto per chi li accompagna;
• centro estivo per il mese di luglio.
ISCRIZIONI
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per accedere alla struttura, è necessario iscriversi con le seguenti modalità:
• scaricare dal sito il modulo di iscrizione
• compilarlo in tutte le sue parti
• pagare la quota annuale come contributo per le spese assicurative con
• bollettino postale sul C.C n° 28258101 intestato a Comune di Nichelino Servizi Socio Scolastici-Servizio Tesoreria
• bonifico bancario su codice IBAN IT 76 P 01030 30650 000000628847 intestato a Comune di Nichelino Servizi Socio Scolastici-Servizio Tesoreria
età |
tariffa piena |
riduzioni |
DA 0 a 5 anni (fino all’ultimo anno di scuola dell’infanzia): |
35,00 € a bambino |
2° figlio: 30,00 €. 3° figlio: 25,00 €. |
Dai 6 a 10 anni (dalla I elementare alla fine della V elementare): |
25,00 € a bambino |
2° figlio: 20,00 € 3° figlio: 16,00 €
|
Se l’iscrizione avviene dopo il 1° settembre le quote sono dimezzate |
Altri criteri di accesso ai servizi:
• Fruizione gratuita da parte dei soggetti diversamente abili seguiti dal C.I.S.A.
• E’ prevista la possibilità di acquistare un abbonamento prepagato, della durata di un anno scolastico, che dà diritto, ai bambini non iscritti, di usufruire del servizio. Il costo per 5 ingressi è di € 10, che dovranno essere corrisposti con il pagamento di un bollettino postale o bonifico bancario. In tal caso, non verrà fatta l’iscrizione e non verrà rilasciata alcuna tessera nominativa.
MODALITA' DI ACCESSO
• l’età dei bambini dovrà essere compresa tra 0 e 10 anni (a causa dell’emergenza COVID-19 si rende necessario abbassare l’età di frequenza, richiedendo la presenza dell’accompagnatore anche per i bambini che hanno più di 8 anni)
• è necessario essere iscritti ed aver pagato la quota annuale o essere in possesso della tessera ad ingresso;
• è necessaria la prenotazione telefonica entro il giorno precedente;
• è necessario aver sottoscritto il protocollo di sicurezza, la legge della privacy e l’autocertificazione giornaliera.
Potranno accedere gruppi di massimo 10 bambini, ciascuno accompagnato da un solo adulto di riferimento.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
MATTINO
" dalle 9,00 alle 10,00 si svolgeranno le operazioni di accoglienza prevedendo l'ingresso di 2 bambini ogni quarto d’ora.
" dalle 10,00 alle 12,00 attività di gioco.
" dalle 12,00 alle 12,30 uscita scaglionata.
POMERIGGIO
" dalle 15,00 alle 16,00 si svolgeranno le operazioni di accoglienza prevedendo l'ingresso di 2 bambini ogni quarto d’ora.
" dalle 16,00 alle 18,00 attività di gioco.
" dalle 18,00 alle 18,30 uscita scaglionata.
MODELLO ISCRIZIONE AL SERVIZIO LUDOTECA COMUNALE 0-3 ANNI (1.87 MB 2020-09-16 10:04:29)
MODULO ISCRIZIONE AL SERVIZIO LUDOTECA COMUNALE OLTRE 3 ANNI (1.87 MB 2020-09-16 10:04:44)
PROTOCOLLO SICUREZZA PER LE FAMIGLIE (1.86 MB 2020-09-16 10:05:14)