Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo.Leggi il documento e-Privacy della Comunità Europea
Il Nido d'infanzia è servizio educativo e sociale per la prima infanzia disciplinato dalla Legge 6 Dicembre 1971 n° 1044, istituito dall’Amministrazione Comunale, con il concorso della Regione, ai sensi della L.R. 15 Gennaio 1973 n° 3 e gestito avvalendosi della partecipazione delle famiglie e delle rappresentanze di formazione sociali presenti sul territorio
Il Nido d’Infanzia si inserisce all’interno del Sistema integrato di Educazione e Istruzione come previsto dal D.Lgs. 65 del 13 aprile 2017.
Il Nido d’infanzia
- ·accoglie bambini e bambine compresi nei limiti di età stabiliti dalla normativa vigente, senza distinzione di razza, religione, etnia e gruppo sociale.
- ·offre alle bambine e ai bambini fino ai tre anni d’età un progetto educativo che si compone di diverse esperienze finalizzate a sostenere le esigenze evolutive, promuovere le relazioni con i coetanei e gli adulti e favorire la loro esplorazione e conoscenza dell’ambiente.
- ·promuove lo sviluppo armonico ed unitario di tutte le potenzialità del bambino avviando la formazione di una personalità libera, autonoma, critica, aperta alla collaborazione e alla solidarietà sociale, eliminando i dislivelli dovuti a differenze di stimolazione ambientale e culturale.
- ·riconosce alla famiglia un innegabile ruolo dal punto di vista educativo, affettivo, psicologico, culturale e sociale. Lavora con essa in un'ottica di continuità e alleanza educativa, per permettere al bambino di integrare e sviluppare tutti gli aspetti di socializzazione e formazione. La complementarietà nido-famiglia prevede la necessità di una partecipazione attiva e costante dei genitori alla gestione.
- ·svolge sul territorio funzioni di sensibilizzazione e formazione sulle problematiche della prima infanzia;
Il Nido è un servizio socio-educativo che si realizza mediante lo strumento della verifica costante dei propri interventi per ridefinire il progetto di lavoro.
L’Amministrazione Comunale di Nichelino gestisce i nidi d’infanzia direttamente attraverso la Dirigenza dell’Area 5 – Servizi Scolastici, Educativi, Socio Assistenziali.”
Estratto dal “Regolamento interno per il funzionamento dei Nidi d’Infanzia Comunali” approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.59 del 06/11/2018
“A VOLTE IL MONDO IO NON LO COMPRENDO, PERO’ SE GIOCHIAMO LO PRENDO”
B. Tognolini
PER INFORMAZIONI UFFICIO NIDI – VIA DEL PASCOLO 13/A
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Martedì e Giovedì in orario 9,00-12,00 e 14,00-16,00
Mercoledì in orario 9,00-12,00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011/6819346 - 618
Elenco dei Nidi d’Infanzia Comunali
NIDO XXV APRILE-gestione diretta
Via XXV Aprile- ingresso da Piazzale Ponchielli
Accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi
Orario apertura 7,15 – 17,30
NIDO CACCIATORI gestione esternalizzata
Via Cacciatori n. 21
Accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi
Orario apertura 7,15 – 17,30
NIDO CARDUCCI -gestione diretta
Via Carducci n. 8
Accoglie bambini dai 12 ai 36 mesi
Orario apertura 7,15 – 17,30
NIDO PUCCINI-gestione esternalizzata
Via Puccini n. 41
Accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi
Orario apertura 7,15 – 17,30 (previsto il prolungamento fino alle 18,15)